Siamo presenti, ascoltiamo.

Consulenza & orientamento

*

Gran parte del nostro lavoro consiste nel fornire consulenza alle persone che cercano  sostegno nella loro attuale situazione di emergenza. Ogni persona è individuale e ogni vita è  diversa. Per questo motivo, il nostro obiettivo principale è valutare la situazione individuale  e trovare insieme una soluzione adeguata.

Agire in rete

Trovare soluzioni spesso significa pensare al di fuori delle nostre strutture. Quando non  siamo in grado di aiutare direttamente o ulteriormente, l’obiettivo è quello di  trovare il servizio giusto o un progetto adatto ad accogliere la persona nella sua specifica situazione.  Per questo motivo, collaboriamo con molte altre organizzazioni che sostengono donne e  famiglie rifugiate e senza fissa dimora a Bolzano e in Alto Adige. Solo attraverso questo  collegamento in rete possiamo fornire un sostegno attivo, sostenibile e adeguato alle  esigenze individuali.

Trovare alloggio e lavoro

Cerchiamo di aiutare le persone con i servizi che possiamo offrire. Molte  persone si rivolgono a noi perché senza casa, senza un tetto sicuro sopra la loro testa. Se  le circostanze lo permettono, si trasferiscono in uno dei nostri alloggi temporanei. Ma il  sostegno non si ferma qui. Non serve a nulla rinnovare un solo pilastro se gli altri rimangono  fatiscenti. Per questo motivo, gran parte della consulenza interna consiste in un aiuto  nella ricerca di un lavoro e di un alloggio, nonché di possibilità educative, con l’obiettivo di  sostenere una vita sicura in autonomia e un futuro autodeterminato.

Gestire e accompagnare gli appuntamenti quotidiani

La vita quotidiana comprende anche visite burocratiche ad autorità, medici e ospedali. Se  questo è un onere per molti cittadini, i migranti e le migranti in particolare hanno spesso difficoltà a  orientarsi, poiché ogni Paese organizza i servizi civili in modo diverso e le loro conoscenze  linguistiche spesso non sono ancora sufficienti. Li sosteniamo nelle questioni legali e socio sanitarie, introducendo loro così nel sistema e promuovendo la loro inclusione.

Vi trovate in una situazione di emergenza e avete bisogno di un supporto?  

Contattateci e cercheremo insieme una soluzione.

+39 328 024 2108

rifugiob1@schutzhuette.bz.it

Ogni contributo è importante. Donare solidarietà.

Schutzhütte B1 Rifugio EO

Via Col di Lana 10

39100 Bolzano

+39 328 024 2108

rifugiob1@schutzhuette.bz.it

Conto di donazione

IBAN IT55 o08081 11601 000301015923

BIC RZSBIT21103

Codice fiscale 94138630218

Seguiteci!

La nostra associazione è presente su Facebook e Instagram .

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner