Informiamo. Segnaliamo.

Sensibilizzazione della società

*

I lati oscuri della vita vengono spesso ignorati. Allo stesso modo i gruppi di popolazione che disturbano una “immagine perfetta” vengono sistematicamente  emarginati. Per dare visibilità a queste persone, agiamo attivamente in pubblico con l’obiettivo di  sensibilizzare sulle condizioni strutturali e promuovere la solidarietà.

Ci facciamo sentire in pubblico

Come associazione, ci concentriamo chiaramente sull‘aiuto diretto e attivo alle persone bisognose.  Ciò comporta non solo la consulenza e il sostegno, ma anche l’educazione dei concittadini,  incoraggiando le persone a riflettere e a opporsi alla discriminazione e agli stereotipi. Interviste e comunicati stampa a cadenza regolare aiutano ad informare la popolazione sulle lacunestrutturali, sul nostro modo di colmarle e sui nostri progetti in corso.

Tutti i comunicati stampa degli ultimi anni

Il libro e il video della Casa d’Inverno

Per cinque mesi nell’inverno 2019/2020, quasi cento volontari hanno permesso a più di 50 donne,  uomini e bambini di avere una casa per quattro mesi e mezzo, messa a disposizione  dall’imprenditore Heiner Oberrauch. Quattro volontari della casa invernale (Caroline von  Hohenbühel, Maria Lobis, Marion Maier e Rudolf Nocker) hanno raccolto le esperienze e ne hanno  fatto un libro che dà speranza e incoraggiamento. Il libro è stato stampato in un’edizione di 1.000  copie messi in vendita nelle Botteghe del Mondo in Alto Adige e disponibili presso i  venditori del giornale di strada Zebra che potevano incassare la metà del  prezzo di vendita. Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto al nostro progetto abitativo Dorea,  dove donne senza fissa dimora e in situazioni precarie trovano sostegno tramite alloggi  temporanei.

Date un’occhiata…

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Vi trovate in una situazione di emergenza e avete bisogno di un supporto?  

Contattateci e cercheremo insieme una soluzione.

+39 328 024 2108

rifugiob1@schutzhuette.bz.it

Ogni contributo è importante. Donare solidarietà.

Schutzhütte B1 Rifugio EO

Via Col di Lana 10

39100 Bolzano

+39 328 024 2108

rifugiob1@schutzhuette.bz.it

Conto di donazione

IBAN IT55 o08081 11601 000301015923

BIC RZSBIT21103

Codice fiscale 94138630218

Seguiteci!

La nostra associazione è presente su Facebook e Instagram .

WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner